Caratteristiche principali delle viti per legno:
Progettazione del filo:
Le viti per legno hanno una filettatura affilata e grossolana, ottimizzata per il taglio e la presa del legno.
Le filettature sono generalmente più affilate e pronunciate rispetto a quelle delle viti o di altri elementi di fissaggio.
Tipo di punto:
Le viti per legno hanno spesso una punta affilata e appuntita che può perforare e forare il legno senza la necessità di un foro preforato.
I tipi di punta comuni includono punte affilate, succhiello e a trivella.
Stili di testa:
Le viti per legno sono disponibili in vari stili di testa, come piatta, rotonda, ovale e svasata.
Lo stile della testa determina l'aspetto e il modo in cui la vite è a filo con la superficie.
Tipi di unità:
L'azionamento, o incavo, nella testa della vite per legno consente di girarla e serrarla utilizzando un cacciavite o una punta compatibile.
I tipi di unità più comuni includono a taglio, Phillips, Robertson e Torx.
Materiali:
Le viti per legno sono generalmente realizzate in acciaio, acciaio inossidabile o altri metalli resistenti alla corrosione.
Ciò garantisce durata e idoneità sia per applicazioni interne che esterne.
Usi principali delle viti per legno:
Collegamento di giunti legno-legno
Fissaggio di ferramenta e accessori su superfici in legno
Assemblaggio e riparazione di strutture e mobili in legno
Fornire una connessione forte e rimovibile nei progetti di lavorazione del legno
Vantaggi delle viti per legno:
Eccellente potere di tenuta nel legno grazie al design specializzato della filettatura
Possibilità di essere piantato direttamente nel legno senza preforatura
Ampia gamma di stili di testa e tipi di azionamento per diverse applicazioni
Materiali resistenti alla corrosione per uso esterno e ad alta umidità
Riutilizzabile e facilmente rimovibile quando necessario